top of page
Taranto_edited.jpg

Taranto e la sua provincia offrono una combinazione unica di storia, mare e natura. La città di Taranto, con il suo porto storico e il centro antico, è una delle città più affascinanti della Puglia. Il Castello Aragonese, la Cattedrale di San Cataldo e il Museo Archeologico Nazionale (MArTA) sono solo alcune delle meraviglie che raccontano il passato della città, che fu un'importante colonia greca. Le sue spiagge, come quelle di Lido Gandoli e San Vito, sono perfette per rilassarsi al mare. La provincia di Taranto, con la sua costa incantevole e borghi come Grottaglie, famosa per la ceramica, offre un viaggio tra tradizioni artigianali e paesaggi naturali. Le riserve naturali come Torre Guaceto e Marina di Pulsano sono ideali per gli amanti della natura, mentre l'entroterra è costellato di masserie e siti archeologici come quello di Saturo. La gastronomia tarantina, con piatti a base di pesce fresco e tradizioni dolciarie come le cartellate, è un altro punto di forza di questa zona. Taranto e provincia sono una meta ideale per chi cerca storia, bellezza naturale e tradizioni culinarie, in un'esperienza autentica della Puglia.

Posti da vedere

Taranto.webp

Taranto

Taranto, una delle città più antiche d'Italia, è un luogo ricco di storia e fascino. Conosciuta come la "Città dei Due Mari", grazie alla sua posizione tra il Mar Ionio e il Mar Grande, Taranto vanta un patrimonio storico straordinario, con il Castello Aragonese e la Cattedrale di San Cataldo che raccontano secoli di cultura. Il Museo Archeologico Nazionale (MArTA) ospita alcuni dei reperti più importanti della Magna Grecia, rendendo la città un centro di grande interesse culturale. Il porto, cuore pulsante della città, è ancora oggi un punto di riferimento per la vita quotidiana e per le tradizioni marinare di Taranto. Le spiagge, come quelle di Lido Gandoli e San Vito, offrono l’opportunità di godere del mare cristallino. Inoltre, la gastronomia tarantina, con il suo pesce fresco e piatti tipici come le "cozze di Taranto", completa l’esperienza di visita, rendendo la città un mix perfetto di storia, cultura e tradizione.

Policoro.jpg

Policoro

Policoro, situata sulla costa ionica della provincia di Taranto, è una cittadina che unisce la bellezza del mare con una storia affascinante. La sua posizione privilegiata lungo la costa la rende una meta ideale per chi cerca spiagge sabbiose e acque cristalline, come quelle di Lido di Policoro. La città vanta anche un importante patrimonio archeologico, con il Parco Archeologico di Heraclea, un'antica città della Magna Grecia, che offre straordinari resti di templi, teatri e abitazioni. Il centro di Policoro è caratterizzato da un’atmosfera tranquilla e accogliente, con piazze e vicoli che custodiscono tradizioni locali. La gastronomia, con piatti tipici a base di pesce e olio d'oliva, completa l'esperienza, rendendo Policoro una meta perfetta per chi cerca relax, cultura e buon cibo.

Matera.jpg

Matera

Matera, situata nella provincia di Taranto, è una delle città più straordinarie e affascinanti d’Italia, famosa in tutto il mondo per i suoi Sassi, antichi quartieri scavati nella roccia calcarea. Questi suggestivi abitati rupestri, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO, offrono uno spettacolo unico al mondo, dove case, chiese e vicoli sembrano emergere dal cuore della terra stessa. Matera è una città che affonda le radici in una storia millenaria, con tracce di insediamenti preistorici e medievali visibili in ogni angolo. Il centro storico è un labirinto di stradine strette e piazze, con chiese rupestri come la Cattedrale di Matera e la Chiesa di San Pietro Caveoso che raccontano secoli di tradizioni religiose e culturali. La città è anche conosciuta per la sua gastronomia, con piatti tipici come le "scamorze" e le "sagne" che celebrano i sapori autentici della Basilicata. Matera è una meta che incanta, dove il passato si fonde perfettamente con il presente, offrendo un'esperienza indimenticabile tra storia, arte e natura.

Marina di Ginosa.jpg

Marina di Ginosa

Marina di Ginosa, situata sulla costa ionica della provincia di Taranto, è una tranquilla località balneare che attira per le sue ampie spiagge sabbiose e le acque cristalline. Questo angolo di Puglia è ideale per chi cerca una vacanza di relax, lontano dalla folla, in un contesto naturale ancora incontaminato. La sua lunga spiaggia, circondata da pinete e dune, è perfetta per passeggiate al tramonto o per godersi giornate di sole. Il piccolo centro offre un'atmosfera rilassata, con ristoranti che servono piatti di pesce fresco e specialità locali. Marina di Ginosa è anche un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali e culturali della zona, come il vicino Parco Naturale delle Dune Costiere. Un luogo che combina mare, natura e tranquillità.

Grottaglie.jpg

Grottaglie

Grottaglie, un affascinante borgo nella provincia di Taranto, è celebre per la sua tradizione artigianale legata alla ceramica. Il quartiere delle ceramiche, con i suoi laboratori e botteghe, è il cuore pulsante della città, dove i visitatori possono ammirare la lavorazione della ceramica e acquistare pezzi unici, espressione di un'arte che risale a secoli fa. Oltre alla ceramica, Grottaglie offre un affascinante centro storico, con stradine strette, piazze accoglienti e chiese storiche come la Chiesa di San Francesco. La città è anche un punto di partenza ideale per esplorare il territorio circostante, tra uliveti e campagne verdi, e per assaporare la gastronomia pugliese, con piatti tipici che celebrano i sapori locali. Grottaglie è una meta che coniuga tradizione, arte e cultura, regalandosi come un angolo autentico della Puglia.

Castellaneta.jpg

Castellaneta

Castellaneta, situata nella provincia di Taranto, è un affascinante borgo che incanta per il suo centro storico, le tradizioni locali e la bellezza naturale circostante. La cittadina è famosa per il suo panorama mozzafiato, con il centro che si affaccia su una valle verdeggiante e offre scorci suggestivi tra vicoli caratteristici e antichi palazzi. Castellaneta è anche nota per il suo legame con il cinema, essendo stata il luogo di nascita di Rodolfo Valentino, il celebre attore del cinema muto. La città ospita una statua a lui dedicata e un museo che racconta la sua vita. Nei dintorni, la natura incontaminata e le spiagge di Castellaneta Marina, con sabbia fine e acque limpide, offrono un’opportunità perfetta per chi cerca un po' di relax. La cucina locale, che esalta i sapori della Puglia, completa l’esperienza, facendo di Castellaneta una meta ideale per chi ama la storia, il mare e la tradizione.

Le più belle spiagge

Album

bottom of page