top of page

Formentera

Formentera è un'isola che sfugge alla definizione, un luogo che non puoi descrivere completamente con le parole. Il suo cielo azzurro, talmente intenso da sembrare surreale, ti avvolge come un abbraccio silenzioso, e l’aria ha un ritmo che ti fa rallentare, come se il tempo stesso fosse meno urgente. Qui, la bellezza non è solo visiva: è un'esperienza che attraversa tutti i sensi. Le sue spiagge bianche, le acque cristalline, e i paesaggi selvaggi ti parlano di libertà, ma anche di un'intimità che si fa sentire in ogni angolo. Le case bianche, i sentieri nascosti e le rocce levigate raccontano storie antiche, che non sono scritte nei libri, ma nel respiro lento dell’isola. Formentera è il luogo dove, senza fretta, puoi scoprire la pace, dove il mare ti invita a fermarti e ascoltare il battito del mondo che sembra rallentare. Ogni tramonto, ogni angolo nascosto, ogni piccolo dettaglio ti ricorda che questa isola è un incontro di opposti: la vastità della natura e l’intimità del momento presente. Non è solo una fuga dalla routine, ma un rifugio dove ritrovare se stessi. Formentera è il respiro profondo che dimenticavi di fare, è il luogo che ti permette di sentire ogni attimo con una lucidità che il resto del mondo non lascia spazio di vivere. Eppure, nonostante la sua fama, riesce ancora a mantenere intatta la sua essenza, come un sogno che non si lascia catturare dalle fotografie.

Posti da vedere

Sant Francesc.avif

Sant Francesc

Sant Francesc, il cuore pulsante di Formentera, è un paesino che non si lascia definire facilmente, tanto è semplice e al contempo straordinario. Non è la vivacità di una capitale né la quiete di un rifugio nascosto, ma una sintesi perfetta tra autenticità e tranquillità. Le stradine strette, i muri bianchi delle case tradizionali, i balconi fioriti: ogni angolo di Sant Francesc sembra raccontare una storia di semplicità, ma anche di profondità. Qui, il tempo scorre più lentamente. Non ci sono grandi negozi o turisti frenetici: l'atmosfera è rilassata, ma intrisa di una calma che rende tutto più vivido. Il piccolo centro del paese è un luogo di incontro dove la vita quotidiana si intreccia con il respiro dell'isola: il caffè al bar, la passeggiata al mercato, il profumo del pane appena sfornato che si mescola all'aria salmastra. Eppure, nonostante questa tranquillità, Sant Francesc è anche un crocevia di culture, un punto di partenza per esplorare l’isola in tutte le sue sfumature. Il suo cuore è la chiesa di Sant Francesc, che con la sua semplicità e l’atmosfera raccolta sembra essere il simbolo di una spiritualità che non ha bisogno di parole. Il paese è il posto dove puoi sentire il battito dell'isola, lontano dai ritmi frenetici, ma vicinissimo alla sua essenza più pura. Non c'è bisogno di altro, qui: ogni passo ti avvicina a un senso di pace che è difficile trovare altrove. Sant Francesc è un angolo di serenità che, pur essendo al centro di Formentera, ti fa sentire lontano da tutto. È la promessa di un tempo che non è mai urgente, di un'esperienza che si affida al ritmo naturale della vita. Un piccolo luogo che ti invita a fermarti e ad ascoltare la bellezza che sta nel silenzio, nelle chiacchiere con la gente del posto, nei tramonti che colorano di rosa le sue strade silenziose.

Far de Cap de Barbaria.jpg

Far de Cap de Barbaria

Far de Cap de Barbaria è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Formentera, un faro che sembra custodire il confine tra terra e mare, tra realtà e sogno. Situato sulla punta sud-occidentale dell’isola, in una zona remota e selvaggia, il faro si erge maestoso sopra le scogliere, abbracciato dal vento e dal silenzio, offrendo un panorama spettacolare che si estende fino all’orizzonte. Qui, il mare incontra il cielo in una distesa infinita, creando un’atmosfera di solitudine e tranquillità, dove il tempo sembra fermarsi. Per raggiungere il Far de Cap de Barbaria, devi percorrere una strada che si snoda attraverso una campagna quasi disabitata, dove la vegetazione mediterranea e le rocce calcaree raccontano la forza e la purezza della natura. Lontano dalle folle, il faro sembra essere un luogo fuori dal mondo, dove ogni respiro ti connette con l’isola nella sua forma più autentica e selvaggia. Una volta arrivato, la vista è semplicemente incredibile: le acque cristalline che si infrangono contro le scogliere, l'orizzonte che sembra non avere fine, le piccole isole che affiorano in lontananza. La bellezza di questo luogo è così pura e incontaminata che ti sembra di essere in un altro tempo, dove l’uomo e la natura sono in perfetta armonia. Il faro stesso, con la sua struttura imponente e le sue pareti bianche, sembra essere una sentinella che scruta il mare, testimone di storie antiche e di leggende che si sono tramandate nei secoli. Il tramonto da qui è un momento che lascia senza fiato: il cielo si tinge di colori intensi, dall’arancione al rosso, mentre il faro accende la sua luce, creando un’atmosfera quasi magica, che sembra sospesa tra il giorno e la notte. È un momento di assoluta calma, dove l’infinito incontro tra cielo e mare ti fa sentire parte di qualcosa di più grande, come se il tempo stesso si fosse fermato per permetterti di vivere quell’attimo di pura bellezza. Far de Cap de Barbaria è un angolo di Formentera che conserva tutta la sua essenza selvaggia e incontaminata. È un luogo dove la natura ti avvolge e ti invita a rallentare, a riflettere, a goderti la bellezza semplice e potente del mondo che ti circonda. Un posto dove puoi davvero sentirti lontano da tutto, ma profondamente connesso con l'isola e il suo spirito più profondo.

Cala Saona.jpg

Cala Saona

Cala Saona è una delle baie più intime e pittoresche di Formentera, un angolo che sembra essere stato creato per custodire la serenità. La sua piccola spiaggia, incastonata tra scogliere rocciose e una vegetazione selvaggia, è un rifugio perfetto per chi cerca un po' di pace lontano dalla folla. Le acque turchesi, che si fanno sempre più trasparenti man mano che ti avvicini alla riva, sono una tavolozza di colori che cambiano con la luce del giorno, creando un'atmosfera che sembra sospesa tra il cielo e il mare. Cala Saona non è solo una spiaggia: è un’esperienza sensoriale completa. Il profumo della macchia mediterranea che si mescola all’aria salmastra, il suono dolce delle onde che si infrangono sugli scogli, il calore del sole che accarezza la pelle. Ogni dettaglio di questa piccola cala ti invita a rallentare e a goderti la bellezza che ti circonda, in totale armonia con la natura. La baia è protetta dalle alte scogliere, che la rendono più intima e riservata, e la sua conformazione la rende perfetta anche per fare snorkeling, con i suoi fondali ricchi di vita marina. È un luogo che sa come offrirti tranquillità senza bisogno di grandi gesti: basta fermarsi, prendere una boccata d'aria e lasciarsi avvolgere dal silenzio interrotto solo dal suono delle onde. Al tramonto, Cala Saona diventa ancora più magica, con la luce calda che tinge di rosa e arancio le sue acque e le scogliere che la circondano, creando un gioco di luci che sembra dipinto appositamente per chi è lì per ammirarlo. Non c'è fretta, qui: ogni attimo sembra sospeso e ogni respiro ti riporta al presente. Cala Saona è la Formentera più autentica, quella che ti prende per mano e ti invita a goderti ogni dettaglio del paesaggio, a lasciarti cullare dal suo ritmo lento e naturale. Un angolo di paradiso che, nonostante la sua fama, riesce a mantenere la sua intimità e il suo fascino senza tempo.

Es Pujols.jpg

Es Pujols

Es Pujols è il volto più vivace di Formentera, ma la sua vitalità non è mai invadente, anzi, ha un ritmo che sembra sapere quando rallentare. Il piccolo borgo si affaccia sulla costa come una promessa di leggerezza, dove la bellezza naturale dell'isola incontra l'energia di chi cerca un po' di divertimento senza rinunciare alla serenità. Le strade di Es Pujols sono un continuo susseguirsi di colori, dalla sabbia dorata delle sue spiagge al blu intenso del mare, ma anche ai toni caldi delle terrazze dei bar e ristoranti che animano il centro. Non è una destinazione frenetica, ma piuttosto un punto di incontro tra il tranquillo spirito di Formentera e una certa vivacità estiva che rende il posto speciale. Le passeggiate sul lungomare ti offrono panorami mozzafiato, mentre la piazza principale del paese è un crocevia di incontri e sorrisi, dove ogni angolo sembra essere pensato per godersi il presente. Qui, il tempo sembra dilatarsi, come se ogni momento fosse l'occasione perfetta per fermarsi e apprezzare la bellezza che ti circonda. Es Pujols ha una marcia in più rispetto agli altri angoli di Formentera: è il posto dove puoi combinare la pace delle sue spiagge con la vivacità di una cena in un ristorante sul mare, o una passeggiata serale tra le boutique locali. La sua atmosfera cosmopolita, pur mantenendo l'autenticità dell'isola, è perfetta per chi cerca un'esperienza equilibrata, dove il divertimento e il relax convivono in modo naturale. Nonostante la sua popolarità, Es Pujols riesce a mantenere una certa intimità, come se, nonostante l’afflusso di turisti, l'isola lo accogliesse con lo stesso calore di sempre. È il posto dove il giorno finisce dolcemente, con un tramonto che dipinge il cielo e il mare in tonalità mozzafiato, mentre la sera porta con sé una leggerezza che ti invita a goderti ogni attimo senza fretta.

Platja de Llevant.avif

Platja de Llevant

Platja de Llevant è una delle spiagge più selvagge e affascinanti di Formentera, un luogo dove la natura regna incontrastata e il paesaggio sembra essere rimasto intatto nel tempo. La sua sabbia finissima e dorata si estende per chilometri, baciata da acque turchesi che si sfumano in mille tonalità di blu, mentre la linea dell'orizzonte sembra allungarsi all'infinito. Questa lunga distesa di sabbia è come una tela bianca dove il mare e il cielo si fondono, creando un’atmosfera di pace assoluta. Nonostante la sua bellezza incontaminata, Platja de Llevant non è mai invasa dalla folla, grazie alla sua posizione un po’ più appartata, che le conferisce un fascino quasi misterioso. Qui, il tempo sembra rallentare: il vento che accarezza dolcemente la pelle, le onde che si infrangono con delicatezza sulla riva, e il suono della natura che si mescola al rumore del mare fanno di questa spiaggia un rifugio perfetto per chi cerca tranquillità e bellezza in uno degli angoli più puri di Formentera. La spiaggia è circondata da una vegetazione spontanea, che aggiunge un tocco di verde alla distesa dorata, creando un contrasto spettacolare con il blu profondo del mare. È il posto ideale per chi cerca solitudine e connessione con la natura, per chi vuole camminare a lungo sulla sabbia senza essere interrotto, per chi ha bisogno di una pausa dal mondo. Il tramonto su Platja de Llevant è un momento che lascia senza fiato: i colori che si riflettono sull’acqua e sulle dune di sabbia sembrano dipinti da un artista che conosce ogni sfumatura della bellezza. È un’esperienza che ti fa sentire parte di qualcosa di più grande, come se ogni respiro fosse in sintonia con l’isola stessa. Platja de Llevant è la Formentera più autentica, quella che non ha bisogno di mostrarsi per essere amata. È una spiaggia che invita a perdersi, a godere di ogni attimo, dove la bellezza è così pura che ti sembra di non voler mai andare via.

Es Calo.jpg

Es Calò

Es Calò è un angolo tranquillo e affascinante di Formentera, un piccolo borgo che sembra sfuggire alla frenesia dell’isola, ma che, proprio per questo, racchiude un fascino tutto particolare. Il paese è costruito intorno al suo piccolo porticciolo, dove le barche colorate si adagiano nell’acqua cristallina, creando uno scenario che sembra un dipinto. Le case bianche e i vicoli stretti sono il perfetto riflesso di una Formentera più autentica, quella che vive ancora nei ritmi lenti e nelle tradizioni antiche. Es Calò è il tipo di luogo che non chiede di essere scoperto, ma che si fa apprezzare lentamente, con ogni passo che ti porta a respirare l'atmosfera rilassata del posto. Non ha il clamore delle spiagge più turistiche, ma ha una bellezza sottile, che si svela a chi sa guardare. Le acque che bagnano la costa sono cristalline, ideali per una nuotata o per fare snorkeling tra i fondali ricchi di vita marina, e la spiaggia, pur piccola, è perfetta per chi cerca un po' di tranquillità lontano dalla folla. Il porto di Es Calò è il cuore pulsante del borgo, un luogo di quiete dove le piccole imbarcazioni si riflettono nell'acqua calma, creando uno specchio perfetto tra cielo e mare. La vita qui scorre senza fretta, tra una passeggiata lungo la riva e una sosta in uno dei caffè che si affacciano sul mare, dove puoi gustare un aperitivo mentre osservi il mondo che passa, lento e tranquillo. Es Calò è un angolo di Formentera che sembra fermarsi nel tempo. Non è il posto per cercare l’animazione, ma per chi vuole assaporare l’autenticità di un’isola che sa come offrire pace e bellezza nei suoi angoli più nascosti. Un luogo dove il mare e la terra si incontrano con discrezione, dove ogni respiro è un invito a rallentare e ad apprezzare la semplicità delle cose. Un rifugio perfetto per chi cerca la vera essenza di Formentera.

Punta Pedrera.jpg

Punta Pedrera

Punta Pedrera è uno dei luoghi più nascosti e incontaminati di Formentera, un angolo che sembra non appartenere a nessuna mappa turistica eppure è lì, immutato, fuori dal tempo. Non ha l’affollamento delle spiagge più famose, né l’effervescenza di altri angoli dell’isola, ma proprio per questo è un rifugio perfetto per chi cerca un contatto intimo con la natura e una pace profonda. Il paesaggio di Punta Pedrera è un contrasto ipnotico: le rocce scolpite dal vento, il mare cristallino che sfiora la costa e l’orizzonte che si perde nell’infinito, creando un’atmosfera di serenità assoluta. Questa zona di Formentera, con la sua bellezza primordiale, sembra fatta apposta per chi vuole lasciarsi alle spalle la vita quotidiana e immergersi in un’atmosfera senza tempo. Le sue acque turchesi sono perfette per chi ama nuotare in totale tranquillità, lontano dai flussi turistici, mentre le formazioni rocciose, che emergono dalla terra come sculture naturali, regalano scorci unici, ideali per una passeggiata solitaria o per una pausa meditativa. Punta Pedrera non è solo un luogo fisico, ma un’esperienza che ti prende in ogni dettaglio: il suono del vento che accarezza le rocce, il profumo della vegetazione salmastra, il riflesso del sole sull’acqua che crea giochi di luce sorprendenti. È un angolo dove il concetto di "spazio" diventa ampio, vasto, e in qualche modo quasi sacro. Non c'è nulla che ti distragga da quello che sta accadendo intorno a te, come se ogni respiro fosse parte di un paesaggio che ti invita ad abbandonare ogni pensiero. A Punta Pedrera, la bellezza di Formentera si rivela nella sua forma più pura e selvaggia. Non c’è la fretta di un’ora che scorre, né la necessità di fare qualcosa di concreto. Qui, basta essere, semplicemente essere, e lasciarsi trasportare dalla quiete che avvolge ogni angolo di questo angolo nascosto dell’isola.

La Savina.jpg

La Savina

La Savina è il primo incontro che hai con Formentera, il punto d’ingresso che segna il passaggio da un mondo frenetico a un’isola che sembra essersi fermata nel tempo. È il porto dell’isola, ma non il porto di una destinazione turistica affollata: La Savina ha un'anima tranquilla e un’atmosfera rilassata, che la rende perfetta per iniziare a comprendere la serenità che permea Formentera. Qui, il mare e il cielo si intrecciano in un orizzonte che sembra infinito, mentre le barche a vela e i piccoli pescherecci si adagiano dolcemente nelle acque calme del porto. Nonostante la sua funzione di collegamento tra Formentera e il resto del mondo, La Savina non ha la frenesia che ti aspetteresti da un porto. Le strade sono tranquille, con piccoli negozi e caffè che invitano a fermarsi, e il panorama del mare che si estende all’orizzonte offre una sensazione di pace che ti accompagna in ogni passo. Il porto è un crocevia di persone, certo, ma non ha l’affollamento di altre località turistiche; è il luogo dove l’isola ti accoglie e ti invita a scoprire il suo cuore più autentico. La Savina è anche un punto di partenza per esplorare le meraviglie di Formentera: dalle sue spiagge mozzafiato alle calette più nascoste, dalle lunghe passeggiate tra i sentieri di sabbia dorata alle escursioni in bicicletta lungo la costa. Ma anche solo passeggiando lungo il porto, puoi sentirne l’essenza, il fascino di un luogo che non si sforza di apparire, ma che si fa apprezzare con discrezione. Non è solo un punto di passaggio, è il luogo dove ti prepari a lasciare alle spalle il mondo esterno e ad entrare nel ritmo lento e naturale dell'isola. La Savina è il primo assaggio della calma che troverai a Formentera, un angolo dove il mare, il cielo e l’aria ti invitano a respirare e a lasciare andare ogni preoccupazione. Un posto che, pur nella sua semplicità, ti fa sentire subito a casa.

Far de la Mola.jpg

Far de la Mola

Far de la Mola è uno dei luoghi più emblematici e suggestivi di Formentera, un faro che si erge solitario sulla punta più orientale dell'isola, come un guardiano silenzioso che osserva il mare infinito. La sua posizione privilegiata, su una scogliera a picco sull’acqua, offre panorami mozzafiato, con il mare che si perde all’orizzonte e il vento che spazza la terra, portando con sé il profumo della salinità e della macchia mediterranea. Qui, la sensazione di essere al limite del mondo è tangibile, come se ogni angolo di paesaggio fosse un invito a riflettere, a fermarsi e a respirare a pieni polmoni. Il faro di La Mola è il simbolo di una Formentera più selvaggia, quella che non è dominata dalle spiagge affollate o dal turismo massivo, ma da una natura primordiale e incontaminata. La strada che conduce al faro, tortuosa e tranquilla, ti porta attraverso una campagna di rara bellezza, con sentieri tra cespugli di ginepro, mandorli in fiore e terreni agricoli che sembrano fermarsi nel tempo. Arrivare qui è come entrare in un altro mondo, dove la pace e la solitudine sono le protagoniste assolute. Dalla sommità del faro, il panorama è spettacolare: il mare che si estende in tutte le direzioni, le isole vicine che sembrano dipinte sull’orizzonte e le scogliere che affiorano dalle acque cristalline. È un luogo perfetto per chi cerca un contatto profondo con la natura e la tranquillità, lontano dal rumore e dalla frenesia, dove ogni respiro ti connette con l’isola. Il tramonto a Far de la Mola è un’esperienza che rimane nel cuore: i colori caldi del cielo che si riflettono sul mare, mentre il faro inizia a emettere il suo fascio di luce, sembra essere un rito antico, un momento di pace che segna il passaggio tra il giorno e la notte. Far de la Mola è molto più di un faro: è un simbolo di Formentera stessa, un luogo dove il tempo rallenta e dove la bellezza della natura, nella sua forma più pura, ti invita a rallentare, a fermarti, a guardare. Un posto che, in tutta la sua semplicità, riesce a sussurrare storie di mare e di cielo, di passaggi senza tempo.

Le più belle spiagge

Album

bottom of page