top of page
samotracia-cosa-vedere_edited.jpg

Samotracia

Samotracia è un’isola che incanta con la sua selvaggia bellezza e il suo fascino primordiale. Situata nel mar Egeo settentrionale, è un luogo dove la natura regna sovrana, con montagne imponenti che si ergono direttamente sul mare e una vegetazione lussureggiante che copre gran parte del territorio. L’isola è famosa per il suo paesaggio drammatico, dove le vette montuose si alternano a spiagge isolate, fiumi cristallini e cascate mozzafiato, creando un ambiente unico che sembra quasi fuori dal tempo. Samotracia è anche un luogo di grande significato storico e spirituale. Nell'antichità, era un importante centro di culto dedicato ai Misteri di Samotracia, una delle pratiche religiose più misteriose dell’antichità greca. Il sito archeologico di Paliapolis, con i suoi templi e resti di edifici antichi, racconta una storia affascinante che si fonde perfettamente con la forza selvaggia del paesaggio. Oggi, Samotracia è un rifugio per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dalle rotte turistiche più battute. Il suo ritmo tranquillo, le strade sterrate e i villaggi pittoreschi invitano a essere esplorati lentamente, mentre il mare, dalle acque trasparenti e dalle spiagge poco frequentate, offre il perfetto contrasto con le montagne maestose. Un’isola che non si lascia scoprire facilmente, ma che regala emozioni forti a chi ha la pazienza di conoscerla.Creta è la più grande e popolosa isola della Grecia, situata nel Mar Mediterraneo, ed è una destinazione che unisce storia, cultura, natura e bellezze costiere. L'isola è famosa per la sua affascinante storia, che risale alla civiltà minoica, una delle più antiche e avanzate dell'Europa, con siti archeologici di rilievo come il Palazzo di Cnosso, vicino a Heraklion. Creta è anche un paradiso naturale, con montagne imponenti, valli lussureggianti e spiagge incontaminate. Tra le sue più famose spiagge ci sono Elafonissi, Balos e Vai, quest'ultima celebre per la sua pineta di palme. L'isola offre anche numerosi sentieri escursionistici, come quelli che attraversano la gola di Samaria, una delle più lunghe d'Europa. Le città di Heraklion, Chania e Rethymno sono luoghi affascinanti dove storia e tradizione si mescolano con una vivace vita moderna. Creta è anche un'importante meta gastronomica, con piatti tipici come la moussaka, il dakos e l'olio d'oliva di alta qualità. Con la sua ricca storia, le meraviglie naturali e la cultura vivace, Creta è una meta ideale per chi cerca un'esperienza completa e variegata in Grecia.

Posti da vedere

Therma.jpg

Therma

Therma, il piccolo villaggio termale di Samotracia, è un angolo di pace immerso nella natura incontaminata dell’isola. Conosciuto per le sue sorgenti termali che sgorgano dalle montagne, è il luogo perfetto per chi cerca un rifugio di benessere e tranquillità. Le acque calde, ricche di minerali, sono state apprezzate fin dall’antichità per le loro proprietà curative, e oggi continuano a offrire un'esperienza di relax immersi in un paesaggio selvaggio e rigenerante. Therma è un villaggio che respira la serenità, con case semplici, stradine tranquille e una natura che si fonde perfettamente con l'ambiente circostante. Le terme sono il cuore pulsante del luogo, ma il vero incanto di Therma è la sensazione di essere completamente fuori dal mondo, circondati da montagne che si tuffano nel mare. Il suono delle acque termali che scorrono e il profumo della vegetazione sono gli unici compagni di una passeggiata lenta, alla scoperta delle bellezze di questo angolo nascosto. Non è un luogo che si svela subito, ma chi ha la pazienza di esplorarlo si troverà in un piccolo paradiso naturale, dove il tempo sembra fermarsi, e dove la bellezza della natura e la tranquillità delle acque termali si fondono per offrire un’esperienza unica e rigenerante. Therma è il luogo ideale per chi cerca una pausa autentica e profonda, lontano dal caos del mondo moderno.

Chora.jpg

Chora

Chora, la capitale di Samotracia, è un incantevole borgo che incarna l'autenticità e la bellezza rustica dell'isola. Situato su una collina, il villaggio offre panorami spettacolari che abbracciano l'intera isola, dalle montagne imponenti fino al mare cristallino che circonda la terra. Le stradine di Chora, acciottolate e tortuose, conducono a piccole piazze e chiese tradizionali, dove ogni angolo racconta una storia di secoli di vita isolana. Il fascino di Chora risiede nel suo mix di semplicità e bellezza senza tempo. Le case in pietra, dalle facciate bianche e dai tetti in tegole rosse, si integrano perfettamente con il paesaggio naturale, creando un'atmosfera tranquilla e accogliente. Il villaggio, pur essendo piccolo, è ricco di vita e di tradizione, con negozi che vendono artigianato locale, taverne dove gustare piatti tipici e caffè all'aperto che invitano a fermarsi e godersi il momento. Chora è anche il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie archeologiche di Samotracia, come il famoso Tempio dei Grandi Dei, che testimoniano l'importanza storica e culturale dell'isola. La sua posizione elevata, con la vista mozzafiato, e il suo ambiente autentico la rendono un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, invitando a rallentare e apprezzare la bellezza selvaggia e naturale di Samotracia.

Kamariott_edited.jpg

Kamariotissa

Kamariotissa, il pittoresco porto di Samotracia, è un angolo tranquillo dove la vita marittima si fonde con la bellezza selvaggia dell'isola. Questo piccolo villaggio, affacciato su acque cristalline, è il punto di accesso principale per chi arriva sull’isola, ma la sua atmosfera rilassata e autentica invita a fermarsi e a esplorare. Le case tradizionali in pietra e legno si mescolano con le barche dei pescatori, creando un paesaggio che sembra essersi fermato nel tempo. Il porto di Kamariotissa è il cuore pulsante del villaggio, dove il suono delle onde che si infrangono contro le barche e il profumo di mare accompagnano ogni passo. Tra i suoi vicoli si trovano taverne accoglienti, dove gustare piatti tipici a base di pesce fresco, e piccoli negozi che vendono prodotti artigianali locali. Nonostante la sua dimensione modesta, Kamariotissa ha un'atmosfera intima e senza pretese, che invita a godersi la pace e la bellezza del luogo senza fretta. Da Kamariotissa si può facilmente accedere a tutte le meraviglie naturali di Samotracia, dalle montagne imponenti alle spiagge solitarie. Il villaggio è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la cultura e la storia dell’isola, ma la sua vera magia sta nel suo fascino discreto, nel ritmo lento e nella connessione profonda con il mare e la natura. Kamariotissa è il luogo ideale per chi cerca una pausa autentica, lontano dal trambusto della vita quotidiana.

Le più belle spiagge

Album

bottom of page