

Karpathos è un’isola che incanta con la sua bellezza selvaggia e autentica, dove il tempo sembra scorrere in armonia con il ritmo della natura. La sua costa è un susseguirsi di spiagge incontaminate, scogliere a picco sul mare cristallino e baie tranquille, perfette per chi cerca un angolo di paradiso lontano dalle mete turistiche affollate. Le montagne che dominano l'isola, con i loro villaggi tradizionali arrampicati sulle colline, offrono panorami mozzafiato e un’atmosfera che profuma di storia e tradizione. A Karpathos, la vita sembra seguire il passo lento delle stagioni: i piccoli villaggi come Olympos, con le sue case colorate e le tradizioni secolari, sono testimoni di un modo di vivere che non ha fretta, dove ogni incontro è sincero e ogni sorriso è genuino. La cucina locale, semplice e gustosa, sfrutta i prodotti freschi dell’isola, come il formaggio e il miele, mentre le taverne a conduzione familiare offrono piatti che raccontano la storia e la cultura dell’isola. Karpathos è anche un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura, con sentieri che si snodano tra la vegetazione lussureggiante e le scogliere, ideali per escursioni a piedi o in mountain bike. La sera, l’isola prende vita con la sua serenità unica, con il cielo che si tinge di arancio durante il tramonto e i locali che si riempiono di voci e risate. Karpathos è un luogo dove la bellezza naturale, la tradizione e la pace si fondono in modo perfetto, regalando un’esperienza autentica e indimenticabile.
Posti da vedere

Lefko
Lefko è un piccolo angolo nascosto di Karpathos, un villaggio che sembra essersi fermato nel tempo, dove la bellezza naturale e la tranquillità sono le vere protagoniste. Situato nell'entroterra dell'isola, Lefko è circondato da colline verdi e montagne che offrono uno spettacolo mozzafiato e un’atmosfera di pace assoluta. Le case bianche del villaggio, con i tetti in pietra e le stradine strette e tortuose, conservano un fascino tradizionale che racconta storie di un passato semplice e autentico. Passeggiando per il villaggio, si respira l’aria fresca e profumata di erbe aromatiche, mentre la gente del posto accoglie i visitatori con un sorriso sincero, facendo sentire chiunque come a casa. Lefko è un luogo ideale per chi cerca un rifugio lontano dalla frenesia, dove la vita scorre lentamente e dove ogni angolo invita a rilassarsi e godersi il momento. La zona circostante è perfetta per gli amanti della natura, con sentieri che si snodano tra i boschi di pini e i panorami che si aprono sul mare cristallino che circonda l’isola. Nonostante la sua tranquillità, Lefko è anche a breve distanza da alcune delle spiagge più belle di Karpathos, che offrono acque limpide e sabbia dorata. La sera, il villaggio si immerge in un’atmosfera di serenità, dove il cielo stellato e il suono lontano del vento tra gli alberi creano una sensazione di totale isolamento e bellezza. Lefko è Karpathos nella sua forma più autentica, un luogo che regala un’esperienza intima e genuina, lontana dal turismo di massa.

Amoopi
Amoopi è un piccolo angolo di paradiso a Karpathos, un villaggio che incanta con la sua bellezza tranquilla e le acque turchesi che si estendono davanti a te. Situato sulla costa sud-orientale dell’isola, Amoopi è un rifugio ideale per chi cerca la serenità, con le sue due baie sabbiose, ben protette dal vento, che offrono un'atmosfera di intimità e pace. Le acque cristalline, che sfumano dal blu profondo al verde smeraldo, sono perfette per una nuotata rilassante, mentre le spiagge di sabbia dorata sono l’ideale per una giornata al sole, lontano dalle folle. Il villaggio, con le sue piccole taverne che servono piatti freschi e deliziosi, è il posto giusto per godersi un pranzo all’aperto con vista sul mare, ascoltando il suono delle onde che si infrangono sulla riva. Amoopi è anche un punto di partenza perfetto per esplorare i dintorni naturali di Karpathos, tra colline ricoperte di macchia mediterranea e sentieri che si snodano lungo la costa, regalando panorami mozzafiato sull’isola e sul mare. La sua posizione tranquilla, ma a breve distanza dal vivace capoluogo di Pigadia, permette di godere di una pace totale, senza rinunciare alla possibilità di esplorare altre meraviglie dell’isola. La sera, il tramonto su Amoopi dipinge il cielo di colori caldi e avvolgenti, mentre le taverne accolgono i visitatori con un'atmosfera intima, dove la bellezza naturale di Karpathos si fonde con la serenità del luogo. Amoopi è Karpathos nella sua forma più genuina e rilassata, il luogo perfetto per staccare dalla frenesia e immergersi in una bellezza semplice e incontaminata.

Pigadia
Pigadia, la capitale di Karpathos, è una città che sa conquistare con il suo fascino rilassato ma vivace, dove il mare cristallino si fonde con le tradizioni e la cultura dell'isola. Il porto di Pigadia è il cuore pulsante della città, un luogo dove i colori delle barche da pesca si riflettono nell’acqua turchese, creando uno scenario che invita a una passeggiata lungo il lungomare. Le stradine strette e tortuose, piene di negozi tipici, taverne e caffè, offrono un'atmosfera accogliente, dove turisti e abitanti si mescolano in un’armonia naturale. Pigadia è un ottimo punto di partenza per esplorare l'isola: le sue spiagge, come la vicina Ammopi, sono tra le più belle di Karpathos, con acque cristalline e sabbia dorata che invitano al relax. Ma Pigadia non è solo mare e spiagge: la città conserva anche una ricca eredità culturale, visibile nei suoi musei, nelle chiese tradizionali e nelle case in stile neoclassico che raccontano la storia dell'isola. La sera, Pigadia si anima dolcemente, con i ristoranti che offrono piatti freschi della cucina locale e i locali che si riempiono di risate e musica. Il tramonto sul mare è un momento magico, quando il cielo si tinge di colori caldi e la città si prepara per una serata tranquilla e affascinante. Pigadia è Karpathos in tutta la sua essenza: un mix di bellezza naturale, tradizione e una vita che scorre lentamente ma con una vitalità contagiosa.
Le più belle spiagge

Amoopi-Lakki

Katodio

Agios Nikolaos

Aeroporto Karpathos

Kyra Panagia

Kyra Panagia