top of page
ischia.webp

Isola d'Ischia

Ischia è un’isola che respira la bellezza in ogni suo angolo, un luogo dove il mare si fonde con la terra in un abbraccio di colori e sensazioni. Qui, il tempo sembra rallentare, cullato dalla dolce brezza che accarezza la costa e il profumo delle acque termali che emergono dal cuore della terra. Le sue colline verdi si intrecciano con le spiagge dorate, e i borghi pittoreschi, come Forio e Ischia Porto, raccontano storie di un passato che vive ancora tra le sue stradine strette e le piazze tranquille. Il Castello Aragonese, che si erge maestoso su un isolotto collegato da un ponte, domina il panorama e simboleggia la ricchezza storica e culturale dell'isola, un faro che guida chi cerca una connessione autentica con la natura e la tradizione. Le terme di Ischia, celebri da secoli per le loro acque curative, sono un invito al benessere, ma anche alla riflessione, in un luogo dove il corpo e l'anima si ritrovano in perfetta armonia. Ischia non è solo un’isola da visitare, ma un’esperienza che si sente nel calore della terra vulcanica, nel respiro del mare, nel sapore di ogni piatto tradizionale. Ogni angolo, ogni panorama, ogni tramonto sull'orizzonte aperto è un invito a fermarsi, ad assaporare il presente e a vivere un angolo di paradiso dove la natura e la storia si fondono in un'unica sinfonia.

Posti da vedere

Ischia ponte.jpg

Ischia

Ischia, la località situata sull'omonima isola, è un angolo incantevole dove l'autenticità del mare si fonde con il fascino di un borgo che ha il sapore della tradizione. La sua posizione privilegiata, affacciata sulle acque cristalline del Golfo di Napoli, regala panorami mozzafiato che spaziano dalle colline verdi al blu profondo del mare. Il centro di Ischia è un intreccio di vicoli, piazze vivaci e botteghe artigiane, dove l'ospitalità calda e genuina della gente ti fa sentire a casa, come se fossi un viaggiatore in un sogno senza fine. La spiaggia di Ischia, accogliente e solare, è il luogo perfetto per rilassarsi, mentre il lungomare invita a passeggiate tranquille, con il profumo del mare che pervade l'aria e l'orizzonte che sembra non finire mai. Non lontano, il Castello Aragonese si staglia maestoso su un isolotto, simbolo della storia secolare della località e della sua bellezza senza tempo. Le acque termali, famose in tutto il mondo, aggiungono un tocco di benessere e relax, mentre i ristoranti e le trattorie locali offrono piatti tipici che raccontano la ricchezza della cucina napoletana. Ischia è un luogo dove il ritmo della vita è lento, ma dove ogni angolo, ogni dettaglio, è un invito a vivere la bellezza che sta nel quotidiano. Non è solo una destinazione, è una promessa di tranquillità, autenticità e serenità.

Casamicciola Terme.jpg

Casamicciola Terme

Casamicciola Terme, sulla Isola d'Ischia, è una località che emana un fascino discreto e autentico, dove la natura rigogliosa e le acque termali si fondono in un’armonia perfetta. Situata sulla costa nord dell'isola, Casamicciola è un luogo che sa offrire tranquillità, senza rinunciare alla bellezza e alla storia che caratterizzano questa meravigliosa isola vulcanica. Il suo paesaggio è dominato dalle colline verdi e dai giardini lussureggianti, che si affacciano su un mare cristallino, sempre calmo e accogliente. Le terme di Casamicciola, famose fin dall'epoca romana, sono un vero e proprio tesoro di benessere. Le acque termali, che sgorgano direttamente dalla terra vulcanica, sono conosciute per le loro proprietà curative, attirando visitatori da tutto il mondo in cerca di salute e relax. Il lungomare di Casamicciola, con la sua tranquillità, è perfetto per passeggiate serene lungo il mare, mentre i ristoranti e le taverne locali offrono i sapori tipici dell'isola, dal pesce fresco alle prelibatezze a base di limone. La Chiesa di Santa Maria Maddalena e il Museo Civico, con le sue testimonianze storiche, ci ricordano la lunga tradizione culturale e spirituale della località. Casamicciola è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le altre meraviglie di Ischia, ma conserva un'atmosfera intima e rilassata che la rende perfetta per chi cerca una pausa di pace. Qui, il tempo sembra scorrere più lentamente, regalando a ogni angolo una nuova scoperta, un motivo in più per perdersi nella bellezza senza tempo di quest'isola.

Forio.jpg

Forio

Forio, sulla splendida Isola d'Ischia, è un angolo di pura magia, dove la natura incontaminata e la tradizione si incontrano in un abbraccio senza tempo. Incorniciato da colline verdi e il mare cristallino del Golfo di Napoli, Forio è un luogo dove la bellezza si svela lentamente, a ogni passo. Le sue stradine strette, i vicoli acciottolati e le piazzette nascoste raccontano storie di pescatori, artigiani e di una comunità che vive al ritmo tranquillo dell'isola. La spiaggia di Forio, con la sua sabbia dorata e il mare turchese, è un rifugio perfetto per chi cerca relax e tranquillità, mentre il Punta Imperatore regala un panorama mozzafiato sul mare e sulle montagne circostanti. Il Giardini La Mortella, con la sua esplosione di colori e profumi, è un angolo di paradiso dove l’arte e la natura si fondono in un gioco di forme e luci. E naturalmente, l'imponente Chiesa del Soccorso, che si staglia sopra il mare, è uno dei simboli più riconoscibili di Forio, offrendo uno splendido contrasto tra la serenità del paesaggio e la sacralità del luogo. A Forio, ogni angolo è una scoperta, e ogni tramonto è un dipinto che si rinnova ogni giorno, con il cielo che si tinge di sfumature d’oro e rosa. La sua atmosfera rilassata e l’autenticità del suo fascino rendono Forio una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica, lontano dalla frenesia del mondo moderno. Un luogo dove il tempo sembra fermarsi, ma la bellezza continua a fluire, in perfetta armonia.

Serrara Fontana.avif

Serrara Fontana

Serrara Fontana, nel cuore dell'Isola d'Ischia, è un angolo autentico dove la natura incontaminata e il fascino rurale si fondono in perfetta armonia. Questa località, situata tra le colline verdi e l'azzurro del mare, è una delle mete più tranquille dell'isola, lontana dalle grandi folle, ma ricca di storia e bellezza naturale. I suoi paesaggi, dominati dal Monte Epomeo, la vetta più alta di Ischia, offrono panorami spettacolari che spaziano dalle valli verdi alla costa frastagliata, regalandoti il silenzio della natura e il respiro del mare lontano. Le tradizioni agricole sono ancora vive a Serrara Fontana, dove i vigneti, gli uliveti e i limoneti rendono il paesaggio un dipinto di colori intensi e naturali. Le stradine del centro, con le sue case bianche e le piazze tranquille, invitano a passeggiate serene, immersi in un’atmosfera che sembra congelata nel tempo. La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è uno dei luoghi più suggestivi di Serrara, con la sua eleganza semplice che si fonde perfettamente con il paesaggio circostante. Il comune è anche famoso per le acque termali che sgorgano dalla terra vulcanica, unendo il benessere della natura con la cura del corpo. Gli scorci panoramici, i piccoli borghi e la serenità che caratterizzano Serrara Fontana rendono questa località un rifugio perfetto per chi cerca un contatto autentico con la natura e una pausa dalla frenesia della vita quotidiana. Un luogo dove ogni angolo racconta una storia, e il tempo sembra scorrere più lentamente, permettendo di godere della bellezza pura dell'isola.

Lacco Ameno.jpg

Lacco Ameno

Lacco Ameno, sulla Isola d'Ischia, è un piccolo angolo di paradiso dove la natura e la storia si intrecciano in modo affascinante. Con il suo paesaggio dominato dal verde delle colline e il blu intenso del mare, Lacco Ameno è il posto perfetto per chi cerca una fuga tranquilla, lontano dal trambusto quotidiano. La sua baia incantevole, protetta dalla famosa rocca di Monte Vico, è un rifugio di pace, dove le acque cristalline accarezzano la riva e le barche a remi ondeggiano dolcemente sotto il sole. Il lungomare di Lacco Ameno invita a passeggiate rilassanti, circondato da eleganti caffè e ristoranti che offrono i sapori freschi dell'isola, con i limoni e il pesce appena pescato che arricchiscono ogni piatto. Il simbolo di Lacco Ameno è sicuramente il Fungo di Lacco Ameno, una particolare formazione rocciosa che emerge dal mare, come una scultura naturale che si staglia all’orizzonte. Il paesino è anche famoso per la Villa Arbusto, un'antica villa romana che ospita il Museo Archeologico di Pithecusae, dove si può respirare la storia millenaria dell'isola. Le acque termali, rinomate in tutto il mondo, offrono un'esperienza di benessere totale, con i centri termali che sfruttano le proprietà curative della terra vulcanica. In ogni angolo di Lacco Ameno si respira una serenità unica, un luogo dove il mare, la natura e la storia si fondono in un abbraccio perfetto.

Barano.jpeg

Barano

Barano, sull'Isola d'Ischia, è una località che incarna la semplicità e la bellezza autentica di un’isola lontana dal turismo di massa, ma ricca di storia e tradizione. Immerso nel cuore verde dell’isola, tra colline e valli, Barano offre panorami mozzafiato che spaziano dal blu del mare all’intensità del verde che avvolge il paese. Il suo paesaggio è costellato da vigneti, limoneti e campi agricoli, che creano un’atmosfera rustica e rilassante, lontana dalla frenesia del mondo moderno. Il centro di Barano è un intreccio di piccole strade acciottolate e piazze tranquille, dove la vita scorre al ritmo delle tradizioni locali. La Chiesa di Santa Maria di Loreto, con la sua facciata semplice e solenne, è uno dei simboli spirituali del paese, testimone della fede che permea il quotidiano di questa comunità. Barano è anche noto per le sue spiagge, come la Spiaggia dei Maronti, una delle più belle dell'isola, famosa per le acque cristalline e il paesaggio incontaminato che la circonda, ideale per chi cerca relax e tranquillità. Le acque termali, rinomate in tutta l'isola, sono una delle risorse naturali che rendono Barano un luogo perfetto per il benessere, dove i visitatori possono rigenerarsi grazie alle proprietà terapeutiche delle acque sulfuree. Il paese offre anche una vista spettacolare del Monte Epomeo, la vetta più alta di Ischia, che si staglia maestosa all’orizzonte, simbolo della forza della natura vulcanica che ha forgiato quest’isola. Barano è una meta ideale per chi cerca autenticità e serenità, un luogo dove il tempo sembra rallentare e dove la bellezza della natura e delle tradizioni locali si fondono in un’unica esperienza indimenticabile.

Le più belle spiagge

Album

bottom of page